Lo studio Luca Lenzi ha perfezionato un nuovo metodo per il riconoscimento dei ruoli in cantiere, attraverso stickers (adesivi) colorati e efficaci.
Questa modalità porta con se numerosi vantaggi, come la rapida identificazione del personale autorizzato a una particolare mansione.
Sono stati predisposti adesivi per ogni tipo di operatore qualificato per l’utilizzo di macchinari e mezzi, per il personale addetto al primo soccorso e per le procedure antincendio, e per le posizioni di direzione lavori, capo cantiere, direttore di cantiere, supervisore della sicurezza e molti altri.
Quante volte capita che un visitatore debba entrare in cantiere e indossare il casco per la propria sicurezza? E come riconoscere velocemente chi è visitatore e chi lavoratore? Un semplice ma funzionale adesivo risolverà il problema a colpo d’occhio.
Gli adesivi, distribuiti ad hoc dal supervisore della sicurezza, risparmieranno spiacevoli equivoci e perdite di tempo poiché ogni lavoratore potrà essere riconosciuto immediatamente per le mansioni a cui è abilitato. Inoltre ogni informazione scritta sull’adesivo è replicata in lingua inglese, per estendere la comunicazione al massimo livello.
I colori utilizzati per lo sfondo sono stati scelti con cura in funzione delle proprietà di visibilità ed efficacia.
I colori caldi Sono perfetti per creare enfasi su un particolare elemento, e pertanto sono stati scelti per individuare le mansioni specifiche degli operatori.
I colori freddi invece riducono la tensione e sono rilassanti, per questo sono stati utilizzati per funzioni come supervisore della sicurezza e adetto al pronto soccorso.
Il nero è un colore formale e dignitoso, che esprime distacco e solennità. Infatti è stato attribuito ai ruoli direttivi, come il capo cantiere e il direttore lavori.
Oltre agli stickers per casco, è in uscita una linea di adesivi più grandi da applicare sui muri o su qualunque superficie per evidenziare le norme di sicurezza, quali l’utilizzo di estintori o le procedure di primo soccorso e molto altro.
Attraverso illustrazioni chiare, immediate e comunicative, si potranno sostituire i vecchi cartelli pieni di regole scritte a piccoli caratteri che in situazioni di emergenza non sono efficaci e che nessuno si fermerà a leggere.
La potenzialità della grafica può migliorare la comunicazione in cantiere, facilitare il riconoscimento dei ruoli e rendere più efficaci i cartelli con le norme di sicurezza.
FAI UN SALTO IN AVANTI E MODERNIZZA LA TUA AZIENDA! RIVOLGITI ALLO STUDIO LUCA LENZI